Corsi professionali online
Formando Puglia è un punto di riferimento dell’intera comunità regionale pugliese, nel campo della formazione del settore giuridico e scientifico.

L’Associazione culturale
Formando Puglia
FormanDo Puglia si occupa di realizzare corsi finalizzati all’aggiornamento, orientamento e formazione professionale al lavoro.
L’associazione è capofila nell’organizzazione di corsi altamente qualificanti nello specifico ambito del settore giuridico e scientifico con uno sguardo sempre rivolto alle problematiche di rilevanza sociale.
I NOSTRI CORSI
Area giuridico-sociale
Area Scientifica
COSA DICONO DI NOI

È stata un’ottima esperienza aver partecipato alla 1 edizione del “Corso Tutore e Curatore del minore”, sia dal punto di vista professionale, sia organizzativo che umano. Un corso che ha visto la partecipazione di relatori qualificati e di comprovata esperienza e che mi ha permesso di accrescere le mie conoscenze, la mia formazione professionale in un terreno dove le Leggi, la normativa devono viaggiare insieme a sensibilità e tutela verso i minori.
– Lucia

Cara Francesca, ieri sera dopo l’ultimo incontro sono tornata a casa provata e triste, ho abbracciato i miei figli e gli ho sussurrato che li amo e che li proteggerò sempre.
Non so ancora se un giorno diventerò tutore o curatore, ma di certo so che dopo questo intenso percorso ho il dovere di assistere, educare e proteggere anche quei bambini che, meno fortunati dei miei, avranno bisogno di me.
E se oggi dovessi immaginare il volto degli angeli custodi dei bambini, immaginerei il volto di Luca, Massimo, Tania, Monica, Rita, Agnese, Luigi…
– Maria Grazia

L’ultima lezione di un corso è un po’ come la fine di un bel viaggio che regala la malinconia della fine, ma anche la consapevolezza di un arricchimento culturale e personale. Ed è stata proprio questa sensazione che il “Corso Tutore e Curatore del Minore” mi ha regalato. Incontro dopo incontro, ho potuto apprezzare l’elevato spessore scientifico dei relatori, i cui interventi hanno saputo coniugare teoria e pratica, ma soprattutto hanno avuto il pregio di toccare le corde del cuore di noi corsisti, attraverso il racconto, talvolta doloroso e toccante, di incarichi da loro personalmente ricoperti. L’interesse per la materia minorile ha trovato piena soddisfazione in professionisti che hanno saputo unire doti umane e professionali, che hanno “trasferito” non solo nozioni, ma la passione per la materia, incoraggiando continuamente la partecipazione interattiva e multidisciplinare. Un corso ben strutturato ed organizzato che ha certamente lasciato un segno nella mia formazione ed ha contribuito ad accrescere non solo il mio bagaglio culturale, ma anche la consapevolezza che scegliere di dedicarsi ai minori vuol dire sentire forte una missione ovvero dare voce a chi non ha voce.
– Roberta