Il Corso di Alta formazione per Tutore e Curatore del Minore ha come finalità quella di formare esperti in grado di offrire al minore, coinvolto nei procedimenti giudiziari, una figura preparata sotto il profilo giuridico, educativo e psicologico, per esercitare adeguatamente il potere di rappresentanza previsto dalla legge e capace di accompagnarlo affinché il processo possa diventare anche un’occasione di crescita e di maturazione.
Il corso, quindi, mira a far acquisire competenze operative specifiche multidisciplinari, a fornire conoscenze aggiornate sulle norme che regolano il diritto di famiglia ed il diritto minorile, i procedimenti civili ed i procedimenti penali, nonché ad approfondire il funzionamento della rete dei servizi che operano intorno al minore per assistere e difendere il minore coinvolto a vario titolo nei procedimenti giudiziari.
Requisiti di accesso
Il corso è riservato a coloro che sono in possesso del diploma di laurea in Giurisprudenza, Scienze dell’Economia, Scienze Politiche, Sociologia, Psicologia, Scienze dell’Educazione, Scienze Pedagogiche, Servizio Sociale e Politiche Sociali.
Esiti professionali
La frequentazione del corso permette di poter svolgere con specifica competenza il ruolo di curatore e tutore dei minori innanzi al Tribunale Ordinario ed al Tribunale per i Minorenni.